ATEM Camera Control Panel è il nuovo pannello CCU compatto per il controllo remoto di 4 camere, tra cui URSA Broadcast, URSA Mini, Blackmagic Studio Camera, e Blackmagic Micro Studio Camera. Sono presenti tutti i controlli broadcast tradizionali, per consentire a una sola persona di monitorare e regolare numerosi parametri tecnici, tra cui livelli di nero, gain, spazio colore, e velocità dell'otturatore. Grazie a questa soluzione, finalmente gli operatori di ripresa possono concentrarsi sugli aspetti creativi della produzione dal vivo, come inquadratura e composizione dell’immagine. A differenza dei controlli CCU tradizionali che vanno installati all’interno di una superficie, ATEM Camera Control Panel è perfettamente portatile! Puoi poggiarlo sulla scrivania o montarlo su una mensola a rack estraibile. I controlli sono disposti in modo logico e intuitivo, ideale per i professionisti o per chi è alle prime armi. Per di più, è compatibile con tutti i modelli di switcher ATEM!
Trova un rivenditoreLe produzioni live multicamera richiedono la massima precisione. Tutte le telecamere devono essere perfettamente configurate e bilanciate per ottenere immagini uniformi da ogni angolazione. Con ATEM Camera Control Panel puoi gestire 4 camere con un solo pannello. Ogni sezione di controllo camera include un ampio display LCD con pulsanti e manopole sulla parte superiore, e un set di controlli professionali nella parte principale del pannello.
Impostare le camere in base ai cambiamenti di scena è facilissimo! La sezione superiore permette di salvare e richiamare i predefiniti di scena, come l’illuminazione. Qui puoi anche regolare il gain del master, il bilanciamento dei bianchi, e la velocità dell'otturatore.
Imposta e regola il bilanciamento dei bianchi con facilità.
Salva e richiama i predefiniti di scena.
Aumenta la sensibilità del sensore in condizioni di scarsa illuminazione o quando è necessaria una maggiore profondità di campo.
Imposta la velocità dell'otturatore della camera.
Scegli le barre di colore per la camera selezionata.
La sezione centrale offre controlli RGB per gain e bilanciamento dei neri, o per bianco e nero. Regola i livelli di rosso, verde, e blu nei bianchi e nei neri per compensare tinte indesiderate.
Controlli RGB indipendenti per gain e bianchi.
Regola i valori RGB di bilanciamento dei neri/nero.
La sezione inferiore del pannello offre display LED, che mostrano il numero della camera e indicano se è in onda, e joystick di qualità professionale per regolare l’apertura del diaframma e il master dei neri con estrema precisione. C’è anche un pulsante Call per comunicare con l’operatore di ripresa, un pulsante di blocco del pannello e indicatori di stato della rete, dell’alimentazione, e del cavo connesso alla camera.
Joystick professionale per regolare il diaframma e i neri del master, e vedere l’anteprima delle immagini della camera. Muovilo verso l’alto o il basso per il diaframma, ruota la manopola per i neri del master, e premila per selezionare la camera da monitorare.
Imposta la soglia di controllo del diaframma sul joystick.
Blocca i controlli del diaframma e dei neri del master, evitando l’azionamento indesiderato del joystick.
Controlla il livello dei neri/bilanciamento dei neri senza intaccare il contrasto.
Blocca l’intero pannello per evitare cambiamenti accidentali.
Segnalano la connettività della rete, eventuali errori, e l’integrità del cavo.
Invia il flusso AUX al monitor senza dover utilizzare il joystick.
Display LED a matrice di punti che mostra il numero della camera, e indica se è in onda o in anteprima.
Fa lampeggiare la spia di tally e riproduce un suono per attirare l’attenzione dell’operatore.
ATEM Camera Control Panel si connette tramite ethernet agli switcher ATEM di produzione live, o ai pannelli di controllo fisici ATEM. Quando configuri impianti con diversi dispositivi ATEM, per esempio uno switcher ATEM 4 M/E Broadcast Studio 4K con un pannello fisico ATEM 1 M/E Advanced Panel, e il nuovo pannello CCU ATEM Camera Control Panel, basta interconnettere i dispositivi con un cavo ethernet.
ATEM Camera Control Panel offre controlli CCU tradizionali, già noti ai professionisti, per operazioni intuitive e immediate. Usa la manopola sul joystick per confermare il numero della camera, che si illumina di rosso quando è in onda. Il joystick di controllo regola il diaframma con movimenti verticali, mentre ruotando la manopola si cambia il livello dei neri del master. Premendo la manopola è possibile monitorare la camera selezionata tramite l’uscita AUX dello switcher. Premi le manopole di ogni sezione per controllare la corrispondenza del colore delle camere. ATEM Camera Control Panel si configura velocemente, per cominciare subito a gestire le camere connesse allo switcher!
Telecamera broadcast HD e Ultra HD professionale con attacco obiettivo B4, controlli broadcast tradizionali, filtri ND integrati, gamma dinamica Extended Video, e registrazione ProRes o DNx su schede SD, UHS II o CFast.
€2 979
Il mirino viewfinder ad alta risoluzione per i modelli URSA, con display OLED in Full HD e autentiche ottiche di vetro per una messa a fuoco perfetta.
€1 449
Trasforma URSA Broadcast in un'esclusiva telecamera da studio professionale con un monitor viewfinder da 7 pollici.
€1 739
Attacco EF opzionale, disponibile separatamente come pezzo di ricambio per quello di serie di URSA Mini Pro.
€155
Attacco PL opzionale che offre pin di contatto compatibili con il protocollo /i Technology di Cooke, consentendo di salvare sotto forma di metadati le informazioni dell'obiettivo, e di utilizzarli con i software come DaVinci Resolve.
€215
URSA Mini Pro F Mount è compatibile con gli obiettivi Nikon a lunghezza focale fissa con controllo meccanico del diaframma ad alta precisione. Combina la qualità del cinema digitale con le classiche serie di obiettivi Nikon AF‑S G e AF‑D.
€329
Kit spalla con rosette integrate, guide, maniglia per la parte superiore, e attacco a sgancio rapido per treppiede.
€355
Attacco microfono professionale anti-vibrazioni e anti-shock per URSA Mini e URSA Mini Pro.
€119
Piastra per batteria con attacco a V per inserire batterie prodotte da terzi sulle cineprese URSA.
€85
Piastra per batteria con attacco Gold Mount e connettore molex, per collegare batterie prodotte da terzi alle camere URSA.
€85
Set di 8 anelli adattatori e lastra di regolazione del deflettore per cambiare il tiraggio degli attacchi obiettivo EF, PL e B4 per URSA Mini Pro.
€75
Controlla le telecamere Blackmagic Design inserendo i comandi nel segnale SDI proveniente da una scheda Arduino.
€85
Consente di connettere le telecamere agli switcher fino a 2 km di distanza, e trasporta video, talkback, controllo, e alimentazione tramite un singolo cavo.
€2 525
Consente di connettere e alimentare le telecamere fino a 2 km di distanza, e ammette diversi canali video, talkback, e controllo remoto.
€2 525
Mensola leggera per affiancare 2 Blackmagic Studio Fiber Converter nei flightcase e negli armadi rack.
€135
Controlla fino a 4 telecamere contemporaneamente, inclusi diaframma, velocità dell'otturatore, bilanciamento dei bianchi, gain del master, neri, RGB e molto altro.
€2 579
Il primo switcher di produzione live per broadcast e AV con 4 ingressi SDI e 4 ingressi HDMI, DVE, chiavi, talkback, multiview, e altro ancora.
€2 005