Teranex Mini 8K HDR offre 5 tipi di visualizzatore di segnale posizionabili a scelta sull’immagine usando i menù. Puoi monitorare con due visualizzatori diversi allo stesso tempo, e personalizzarne le dimensioni e il livello di opacità. Supportano l’HDR e cambiano automaticamente il reticolo quando viene rilevato un ingresso SDI HDR.
La forma d’onda viene codificata a livello digitale e mostra i livelli di luminanza (luminosità) del segnale video. Sul visualizzatore, i livelli di luminanza sono posizionati in corrispondenza con l’immagine. Per esempio se una parte del cielo è sovraesposta, i relativi livelli saranno visibili nella stessa sezione orizzontale. La forma d'onda cambia in base al tipo di immagini monitorate. Se il video è ad alto contrasto, i valori del grigio medio potrebbero non essere visibili. Se invece i livelli del video sono bassi, la forma d’onda sarà situata nella parte inferiore del visualizzatore. Per vederla risalire, basta aumentare il gain.
Il vettorscopio mostra i colori del segnale video, con un’opzione a scelta tra 75% e 100%. È lo strumento ideale per controllare i livelli di colore delle vecchie videocassette analogiche di cui è necessario regolare la crominanza. Basta riprodurre il segmento delle barre di colore della videocassetta e sistemare le impostazioni di crominanza e tonalità per fare in modo che i colori del video rientrino tra i quadratini di riferimento del reticolo. Il vettorscopio è utilissimo anche in fase di correzione colore per controllare il bilanciamento del bianco e la tinta. Se la tinta è presente, sul vettorscopio vedrai i neri decentrarsi e potrai intervenire subito sul colore per eliminarla.
Gli allineamenti RGB e YUV sono ideali durante la correzione colore per controllare che i livelli rientrino nello spazio colore RGB del 100%. L’allineamento RGB mostra l’altezza complessiva dei singoli canali di colore rosso, verde e blu. Monitorare i livelli di ciascun canale aiuta con la correzione colore perché mostra a colpo d’occhio il bilanciamento del colore nei neri, nei mezzitoni e nei bianchi del segnale video. Grazie all’allineamento RGB è possibile identificare i dettagli in comune nei canali del rosso, del verde e del blu, facilitando il bilanciamento del colore e la rimozione di tinte indesiderate. Questo è importante durante la correzione colore per assicurarsi che i livelli del video siano ottimali e privi di clipping. Altri dispositivi tendono a generare livelli RGB 100% fuori norma!
Ampiamente usato dai grafici e dagli operatori di ripresa, l’istogramma mostra la distribuzione delle informazioni dai bianchi ai neri e individua i dettagli a rischio di clipping. Questo strumento indica anche gli effetti dei cambiamenti di gamma nel video. I neri appaiono a sinistra del grafico, e i bianchi a destra. Il video deve rientrare negli intervalli 0% e 100% dell’istogramma. Se scende sotto lo 0% o sale sopra il 100%, è affetto da clipping. Durante le riprese è consigliabile evitare il clipping per conservare tutti i dettagli nelle zone di luce e ombra per la correzione colore. Per farlo basta mantenere il video sopra la soglia del nero e sotto la soglia del bianco.
Ideato per il monitoraggio professionale, include una LUT 3D a 17 punti per calibrare gli schermi, disponibile anche per l’uscita SDI di loop. Supporta il video e i frame rate DCI, inclusi 1080p24, 1080p47 e 1080p48.
€59
Ideato per il monitoraggio professionale, include una LUT 3D a 17 punti per calibrare i monitor, disponibile anche per l’uscita SDI di loop. Supporta il video e i frame rate DCI, inclusi 1080p24, 1080p47 e 1080p48. Include un caricatore AC con adattatori internazionali.
€69
Converte i segnali SDI (SD, HD e Ultra HD) con audio analogico integrato in HDMI 4K.
€189
Pannello di controllo frontale compatibile con i modelli Teranex Mini per cambiare le impostazioni, e abilitare o disabilitare diverse funzioni.
€515
Pannello di controllo frontale compatibile con i modelli Teranex Mini per cambiare le impostazioni, e abilitare o disabilitare diverse funzioni.
€89
Avanzata soluzione di monitoraggio HDMI in 8K con due visualizzatori di segnale in sovraimpressione, HDR, LUT 3D a 33 punti e calibrazione del monitor in tutti i formati HD, Ultra HD e 8K fino al 4320p60.
€1 325
Avanzata soluzione di monitoraggio 8K con DisplayPort, due visualizzatori di segnale in sovraimpressione, HDR, LUT 3D a 33 punti e calibrazione del monitor in tutti i formati HD, Ultra HD e 8K fino al 4320p60.
€1 345
Mensola universale 1RU per allestire soluzioni su misura. Affianca a tua scelta i dispositivi larghi 1/3RU e 1/2RU Studio Converter, ATEM, HyperDeck Studio, Web Presenter, Teranex Mini e UltraStudio.
€95