I corti e i video musicali di Dylan Rucker si distinguono per il loro realismo ruvido. Rucker ha utilizzato Blackmagic URSA Cine 17K 65 per catturare colori naturali e paesaggi mozzafiato.
“Adoro lavorare con camere che mostrano esattamente i colori e le texture che vedo io! Non avevo molta esperienza con la Blackmagic URSA, dunque ero molto interessato a girare con il suo nuovo sensore da 140 megapixel. Abbiamo passato due giorni a riprendere cowboy e cowgirl a cavallo, alla guida di pick-up, ed essenzialmente nel loro ambiente, ovvero il deserto arido e sabbioso. Le immagini dovevano apparire autentiche.
Girando in 65mm si ottengono le immagini più vicine alla realtà. Anche quando si riprende con un obiettivo 24mm, il campo visivo è praticamente 14mm ma senza la distorsione del full frame. Quindi le immagini del 65mm hanno più profondità e separazione e tutto sembra così reale!
Un sensore 65mm integrato in una camera delle dimensioni di URSA Cine significa poterla usare su un drone, una Steadicam, o una Technocrane. Ed è anche possibile montarla su un veicolo. In più la camera ha 16 stop di latitudine, e grazie alla presenza di monitor sia sul lato dell’operatore che dell’assistente è tutto più efficiente! Non solo, le impostazioni off speed sono state fantastiche per le scene con i cavalli, e mi ha sorpreso perché si può riprendere sia in 8K che in 4K.